Mostre

Pasolini a Matera - Mostra all'IIC di Strasburgo

imageMostra

Pasolini a Matera
01 Aprile 2025 - 21 Maggio 2025

Istituto Italiano di Cultura - Strasbourg

In collaborazione con
Associazione Pasolini Matera
Archivio Notarangelo

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini, la mostra fotografica di opere di Domenico Notarangelo celebra uno dei capolavori cinematografici del regista: “Il Vangelo secondo Matteo”.

La mostra propone trentacinque scatti di Domenico Notarangelo, noto come il “ladro di anime” per la sua capacità artistica d’introspezione nel soggetto fotografato, scattate sul set del film che Pasolini girò nel 1964 in parte a Matera.

La testimonianza di Notarangelo, ricca di dettagli che illuminano dall’interno il film, colto nel momento stesso della sua realizzazione, è resa unica nel suo genere per l’apporto delle foto che, ricorrendo a espedienti ingegnosi, è riuscito a scattare sul set.

>> Programma e informazioni

Pasolini: Il Vangelo secondo Matteo, del 'ladro di anime' Domenico Notarangelo

imageMostra

In occasione del 50° anniversario della scomparsa di Pier Paolo Pasolini.

L’Istituto Italiano di Cultura di Bruxelles è lieto di presentare una mostra fotografica che celebra uno dei capolavori cinematografici di Pier Paolo Pasolini: Il Vangelo secondo Matteo (1964). La mostra si compone delle straordinarie immagini scattate dal fotografo Domenico “Mimì” Notarangelo, celebrato come il “ladro di anime” per la sua capacità artistica d’introspezione nel soggetto fotografato mediante un mezzo d’impressione esteriore. L’evento offre una nuova e suggestiva lettura del film che Pasolini realizzò con grande devozione e radicalità, tracciando una visione profonda e rivoluzionaria del messaggio cristiano.

Inaugurazione della mostra
Lunedì 3 Febbraio 2025

Parteciperanno
Giuseppe Decio Notarangelo (curatore)
Stefania De Toma
Rosanna Di Rocco
Antonio Notarangelo

>> Programma e informazioni

La Passione di Matera - Finissage

imageFinissage Mostra

Domenica 5 Gennaio 2025 a Palazzo Malvinni Malvezzi

Finissage con la grande musica per la mostra fotografica La Passione di Matera - Pasolini 1964 Gibson 2004.
Una serata speciale quella di Domenica 5 Gennaio 2025 nel magnifico salone dei lampadari di Palazzo Malvinni Malvezzi a Matera.
Saranno Giuliana De Donno e Federico Ferrandina con il “Concerto per Mimì e Pier Paolo”, a chiudere i due mesi in cui oltre diecimila persone hanno visitato la mostra. Un successo di pubblico davvero inaspettato.

Le note dell’Arpa e della Chitarra di questi straordinari musicisti materani e le bellissime fotografie di Domenico e Antonio Notarangelo e di Geo Coretti che raccontano i due film sulla storia sacra girati a Matera, insieme alle straordinarie sculture di Bruno Taddeo, sono l’omaggio che la nostra Associazione culturale Pier Paolo Pasolini Matera ha voluto regalare alla città, ai suoi cittadini e a tantissimi, davvero tantissimi turisti da ogni parte del mondo.

L’ingresso al concerto gratuito ed è fissato per le ore 20:00.

Disponibilità massima per 90 spettatori.

>> Informazioni e video

La Passione di Matera - 28 Dicembre 2024

imageL’associazione culturale Pier Paolo Pasolini Matera propone un doppio appuntamento per un Sabato denso di interesse.

Sabato 28 dicembre 2024 nei magnifici saloni di Palazzo Malvinni Malvezzi, all’interno della mostra fotografica "La Passione di Matera - Pasolini1964 Gibson 2004".

Si comincia alle ore 19:30 con Stefania De Toma ed il suo racconto "Sotto un sole ferocemente antico", una emozionante pièce in cui racconta di Mimì Notarangelo e Pier Paolo Pasolini nella Matera del 1964.

Alle Ore 20:30 il concerto "Effetto Notte" del giovane chitarrista classico lucano Pietro Ruscigno.
Il suo interesse per la filosofia, la letteratura, l’opera e il cinema costituisce una parte consistente nelle sue scelte musicali e artistiche, così come per la musica tradizionale dell’Europa Mediterranea che gli permette di delineare un repertorio che va da Bach a Rodrigo passando per Giuliani, Tárrega, Llobet e Barrios.
Effetto Notte è un omaggio alla filmografia d’autore degli anni ’60.

>> Informazioni e prenotazioni

Mostra Insidentro e musica a Palazzo Malvezzi

imageMostra

Domenica 15 Dicembre 2024
a Palazzo Malvinni Malvezzi

All’interno della mostra fotografica “La Passione di Matera - Pasolini1964 Gibson 2004” vi sarà un doppio appuntamento con l’arte che vedrà alle ore 18:30 il vernissage della mostra Insidentro dello scultore materano Bruno Taddeo, artista e amico fraterno di Domenico Notarangelo, e alle 20:00 un omaggio a Pier Paolo Pasolini e alla musica popolare con lo spettacolo “La Lingua Madre”, presentato dal Vania Palumbo Trio composto dai musicisti Vania Palumbo, canto e percussioni, Angela Lacalamita, liuto e chitarra e Maurizio Ria, viola da gamba e viella.

>> Leggi tutto

La Passione di Matera - Pasolini 1964 Gibson 2004

imageMostra

9 Novembre 2024 - 18 Gennaio 2025
Palazzo Malvinni Malvezzi - Matera

Con il patrocino della Provincia di Matera e della Lucana Film Commission sarà inaugurata Sabato 9 Novembre 2024 alle ore 18:30, la mostra fotografica "La Passione di Matera - Pasolini1964 Gibson2004", organizzata dall’Associazione culturale Pier Paolo Pasolini Matera e curata da Peppe Notarangelo.

La mostra celebra i sessant’anni del film "Il Vangelo secondo Matteo" attraverso le fotografie di Domenico "Mimì" Notarangelo insieme ai vent’anni di "The Passion of the Christ" con le immagini che Antonio, il figlio di Mimì, insieme a Geo Coretti, colsero quarant’anni dopo.

Due straordinari capitoli di cinematografia che videro prima con Pier Paolo Pasolini e poi con Mel Gibson, la città di Matera assoluta protagonista.

>> Leggi tutto

Quel sole ferocemente antico: volti, corpi, sguardi

imageMostra

29 Settembre 2024 - Ruvo di Puglia (BA)
Quel sole ferocemente antico: volti, corpi, sguardi

Domenica 29 settembre 2024 alle ore 18,30 presso la Collina di Pasolini di Serra Petrullo, in contrada altopiano di Ruvo di Puglia, la Fondazione “Angelo Cesareo” e l’Associazione “Pasolini”- Archivio “Domenico Notarangelo” di Matera, con il patrocinio del Comune di Ruvo di Puglia, inaugureranno, nel paesaggio della Serra premurgiana, la mostra fotografica “Quel sole ferocemente antico: volti, corpi, sguardi”.

A 60 anni dal film “Il Vangelo secondo Matteo” (1964) di Pierpaolo Pasolini, istantanee e foto di scena di Domenico Notarangelo e Angelo Novi ci parleranno del capolavoro pasoliniano sulla figura e la vita del Cristo e di quel mondo in cui, significativamente, buona parte del film fu girato: in quel Sud e in quegli arsi territori murgiani tra poetiche narrazione di antichi universi pietrosi della civiltà contadina.

>> Leggi tutto

Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera

imageMostra

23 Settembre - 4 Novembre 2024
Istituto Italiano di Cultura Parigi

Domenico Notarangelo: Pasolini a Matera
Mostra organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura Parigi
Direttore Antonio Calbi

A cura di Giuseppe Notarangelo

Inaugurazione: 23 settembre 2024, 18:00 (ora locale)

Parteciperanno
Giuseppe Notarangelo - Curatore della mostra
Ines Silvia Nenna - Associazione Pasolini
Roberto Chiesi - Cineteca Bologna

>> Programma e informazioni

Domenico Notarangelo. Era come entrare nelle cose.

imageMostra

28 Giugno - 3 Settembre 2023
Corner del Museo MAXXI - Roma

Domenico Notarangelo. Era come entrare nelle cose.
FOTOGRAFIE DELLA CIVILTÀ RUPESTRE

A cura di Francesco Cascino
Direzione Artistica e Archivio di Giuseppe Decio Notarangelo
Con il sostegno della Fondazione Pino Pascali (Puglia)

Opening 28 Giugno 2023, ore 18:00
aperto al pubblico

Corner del Museo MAXXI
Via Guido Reni 4/A - Roma.

>> Programma e informazioni

flagHome